Offerte e Last Minute
Alla scoperta dei tre geni: Fellini, Da Vinci e Dante
Alla scoperta dei tre geni in Romagna: Federico Fellini, Leonardo Da Vinci e Dante Alighieri soggiornando in uno dei tre alberghi a cinque stelle del gruppo Batani Select Hotels. Un programma di viaggio alla scoperta dei 3 geni: Federico Fellini, Leonardo da Vinci e Dante.
Grand Hotel Rimini
A 100 anni dalla nascita del Maestro Rimini inaugura il Museo Fellini, già annoverato tra i grandi progetti nazionali dal Ministero della Cultura. Il Grand Hotel Rimini si integra così nel percorso felliniano della città insieme a Castel Sismondo, al Palazzo del Fulgor e alla grande Piazza Malatesta sulla quale affacciano il rinnovato Teatro Galli, da poco restaurato e riportato “com’era e dov’era” prima dell’ultimo conflitto bellico e il centro di arte contemporanea PART con sede stabile in due palazzi del Trecento.
Il Grand Hotel, dove il regista alloggiava quando da Roma tornava a casa, è il luogo di partenza ideale alla scoperta della città di Rimini, oggi trasformata in centro culturale nel segno del grande Federico Fellini.
La proposta comprende:
- Soggiorno in una delle affascinanti camere in stile liberty del Grand Hotel in pernottamento e prima colazione
- Ricca prima colazione con golose proposte, dolci e salate, centrifughe, pancake fatti al momento e frutta fresca servita negli ampi saloni affacciati sulla piscina o sulla terrazza del Grand Hotel
- Aperitivo di benvenuto in stile felliniano
- Una Cena per due persone alla scoperta del menu "A tavola con Federico" ispirato al grande Maestro realizzato dall’Executive Chef Claudio Di Bernardo (bevande escluse). Scopri il menu “A tavola con Federico”
- Biglietti gratuiti per l’ingresso al Fellini Museum
- Percorso museale da svolgersi in completa autonomia attraverso 9 postazioni nei punti di maggiore interesse del Grand Hotel (un viaggio attraverso gli spazi dello storico albergo riminese, alla scoperta dei suoi segreti e del legame indissolubile con il grande maestro Federico Fellini).
Grand Hotel Da Vinci
Leonardo da Vinci è considerato tra i massimi geni della storia, oltre che dell'arte, proprio per l'ampiezza dei suoi interessi e la sistematicità delle sue ricerche. Pittore, scultore, ingegnere e scienziato. Sono trascorsi 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci e ancora oggi il suo fascino rimane avvolto nel profondo del suo animo, nei suoi scritti e nei suoi progetti. Raccontare "Leonardo", significa scoprire “tracce" del suo pensiero nei suoi scritti, segni inconfondibili di una memoria storica straordinaria e unica. Il Grand Hotel da Vinci di Cesenatico, nato dalla ristrutturazione e recupero della Colonia Veronese, desidera ricordare il genio con un soggiorno e approfondimento delle testimonianze di Leonardo da Vinci.
La proposta comprende:
- Soggiorno nella tipologia di camera scelta con rilassante vista sul mare o sul romantico faro in mezza pensione
- Prima colazione al buffet del Ristorante Monnalisa, con prodotti dolci e salati preparati ogni giorno dal nostro maestro pasticcere, cucina dal vivo, centrifughe e frutta a km0 della Fattoria Batani
- Cena servita nell'elegante Ristorante Monnalisa, con le proposte gourmet dell'Executive Chef Alessandro Trovato ispirate al grande genio (bevande escluse)
- Un ingresso per persona al Centro Benessere Dolce Vita Spa: : sauna finlandese 90°C, biosauna 45°C, bagno di vapore, docce emozionali con percorso kneipp, cascata di ghiaccio e cromoterapia. A conclusione del percorso un'area relax con tisane, frutta fresca proveniente dal nostro orto biologico Fattoria Batani e piccola pasticceria di nostra produzione
- Visita guidata alla scoperta del legame di Leonardo con Cesenatico (min. 2 persone) – partenza a piedi dall’hotel - durata ca. 1 ora e mezzo a cura di Itinerari in Romagna
- Omaggio all’arrivo
Palace Hotel
Ravenna, città con ben 8 monumenti Unesco tra mosaici paleocristiani e bizantini, celebrerà i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, le cui spoglie mortali riposano nella bellissima città da lui scelta come ultimo rifugio. A Ravenna infatti il Sommo Poeta ha passato, con i suoi figli, gli ultimi ma significativi anni della propria vita e ha concluso l’opera più studiata e celebrata della letteratura italiana: la Divina Commedia. Oggi la città perpetua la memoria del Sommo Poeta con un ricco programma di conversazioni, letture, mostre e concerti e ne custodisce cimeli e ricordi. Assieme alla Tomba di Dante, al Quadrarco di Braccioforte e alla Basilica di San Francesco, il museo fa parte della "Zona del Silenzio", l'area che racchiude i luoghi danteschi di Ravenna. Il Palace Hotel è il punto ideale da cui partire per un viaggio alla scoperta di Ravenna, città dantesca (ca. 30 min. in auto)
La proposta comprende:
- Soggiorno nella tipologia di camera scelta con incantevole vista sul mare o sul viale principale di Milano Marittima
- Prima colazione al ricco buffet con proposte dolci e salate, frutta biologica proveniente dalla Fattoria Batani, centrifughe ed estratti di frutta e verdura
- Un massaggio per persona della durata di 50 minuti presso il nostro Centro Benessere Dolce Vita Spa
- Kit Spa: accappatoio telo e ciabattine
- Visita guidata di mezza giornata (3 ore) alla scoperta del legame di Dante con Ravenna (min. 2 persone) – Trasferimento a Ravenna con mezzi propri e percorso interamente a piedi, consigliate scarpe comode e abbigliamento idoneo ai luoghi di culto
Scarica il pdf con l'itinerario di viaggio completo
Offerta valida nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre (ponti e festività escluse) per min. 2 partecipanti.